Corso formazione sicurezza lavoratori rischio alto_socio-sanitario
MODULO RISCHI SPECIFICI
Ai sensi del D.lgs 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 21/12/2011
Corso formazione sicurezza lavoratori rischio alto_socio-sanitario
MODULO RISCHI SPECIFICI
Ai sensi del D.lgs 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 21/12/2011
- Durata: 12 ore (4 ore di teoria in presenza, 8 ore di teoria in modalità webinar)
- Costo: € 95,00 + IVA
- n° partecipanti: min 12 allievi - max 35 allievi
- Il corso, a coloro che frequentano almeno il 90% delle ore previste, rilascia regolare Attestato di frequenza.
Obiettivo del corso
Il nostro corso è progettato per lavoratrici e lavoratori impegnati nel settore socio-sanitario. <
Per questo, come richiesto dal D.lgs 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 21/12/2011, consente l’acquisizione di conoscenze e procedure specifiche utili alla prevenzione dei rischi all’interno di strutture di cura e assistenza di persone fragili.
Il corso, gestito da docenti con curriculum conforme a quanto stabilito dalla normativa vigente in materia di formazione nell’ambito salute e sicurezza, rilascia a coloro che frequentano almeno il 90% delle ore previste, regolare Attestato di frequenza.
Organizzazione
Durata del corso: 12 ore (4 ore di teoria in presenza, 8 ore di teoria in modalità webinar)
Numero di partecipanti: min 12 allievi – max 35 allievi
ORARIO LEZIONI:
- Teoria in presenza: 28 settembre dalle 13:30 alle 17:30
- Teoria in webinar:
- 29 settembre dalle 13:30 alle 17:30
- 5 ottobre dalle 13:30 alle 17:30
Sede: Proxima, Via XX Settembre 41, 3° piano
Modalità di attuazione:
- Teoria (4 ore) – in presenza in aula
- Teoria (8 ore) – in modalità webinar
Programma didattico
- Rischi infortuni;
- Rischi meccanici generali, rischi elettrici, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi di esplosione, Rischio chimico e etichettatura dei prodotti;
- Rischi cancerogeni;
- Rischi biologici;
- Rischi fisici;
- Rumore;
- Radiazioni;
- Microclima e illuminazione
- Videoterminali
- DPI e Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
- Movimentazione manuale dei carichi
- Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
Iscrizione
L’iscrizione deve essere effettuata entro 10 giorni dall’avvio del corso mediante l’invio della Scheda di iscrizione alla mail segreteria@proximaformazione.it.
La Scheda di iscrizione è scaricabile dalla sezione dedicata della pagina “Documenti”.
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di 12 allievi e sarà consentito un numero massimo di 35 allievi.
La quota di iscrizione è di Euro 95,00+IVA da versare entro 2 giorni dall’avvio del corso mediante bonifico bancario sul conto corrente di Proxima con IBAN IT16 Z034 4001 4000 0000 0254 500.
Agenda
- Teoria in presenza: 28 settembre dalle 13:30 alle 17:30
- Teoria in webinar: 29 settembre e 5 ottobre dalle 13:30 alle 17:30
Documenti
Condividi con i tuoi amici!
Contattati
- +39 010 543 103
- +39 375 684 1084
- +39 375 684 1084
- segreteria@proximaformazione.it
-
Lunedì - Venerdì:
09:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00