Fondo Nuove Competenze 2023


Fondo Nuove Competenze 2023
Di cosa si tratta
Come funzione e quali sono i vantaggi?
L’azienda può ridurre l’orario lavorativo del dipendente coinvolto per destinare parte delle ore a corsi di formazione per il miglioramento delle sue competenze. Il Fondo si fa carico del costo del lavoratore in formazione, senza diminuirne lo stipendio e, soprattutto, senza costi per l’azienda. Le percentuali di copertura dei costi sono:
- 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione
- 100% dei contributi assistenziali e previdenziali
Sono previste delle premialità che portano al 100% anche la copertura della retribuzione oraria destinata alla formazione nel caso in cui le aziende intraprendano percorsi di riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario.
Le novità del 2023
Rispetto alla precedente edizione del Fondo, gli interventi saranno rivolti quasi integralmente a sostenere le imprese e i lavoratori ad affrontare i cambiamenti connessi alla doppia transizione digitale ed ecologica. È previsto inoltre il pieno coinvolgimento dei Fondi interprofessionali, a garanzia dell’efficacia e della qualità dei percorsi formativi.
Cosa possiamo fare per la tua azienda
Proxima affianca le aziende nell’analisi del contesto aziendale, delle competenze possedute dal personale e dei fabbisogni, nella progettazione e stesura del progetto formativo e nella successiva fase di monitoraggio e rendicontazione del progetto.
Le scadenze
Le domande contenenti i progetti formativi potranno essere inviate a partire dal 12 dicembre 2022.
Il termine ultimo per la presentazione è il 28 febbraio 2023.
Informazioni tecniche
- I progetti formativi dovranno prevedere per ciascun lavoratore coinvolto una durata minima di 40 ore e massima di 200 ore
- I progetti formativi dovranno chiudersi entro 150 giorni dalla conferma del finanziamento
- Il contributo massimo complessivo riconoscibile per ciascuna istanza è pari a 10 milioni di euro
- Il datore di lavoro ammesso a contributo potrà richiedere un’anticipazione nel limite del 40% del contributo concesso, previa presentazione di una fideiussione
Contatti
- +39 010 543 103
- +39 375 684 1084
- +39 375 684 1084
- segreteria@proximaformazione.it
-
Lunedì - Venerdì:
09:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00