



Formazione per la Ripresa:
Corsi gratuiti per occupati
Con questa iniziativa Regione Liguria vuole rispondere alle esigenze formative dei lavoratori più colpiti dalla crisi affinché possano accrescere le proprie competenze ed essere agevolati il più possibile nella ripresa delle attività in piena sicurezza. L’iniziativa completamente gratuita, prevede interventi formativi erogati a distanza e un’attività specialistica di orientamento e avvio alla certificazione delle competenze, facilmente fruibili perché totalmente online e diversificate in base alle singole esigenze.
Il piano “Formazione per la ripresa” sarà gestito da Proxima, Cooperativa Agorà e Fondazione CIF, che vantano una lunga esperienza sia nella formazione che nei sevizi per il lavoro.
I destinatari
I destinatari sono persone occupate o in regime di cassa integrazione residenti e/o domiciliati in Liguria:
- titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Liguria e iscritte alla Camera di Commercio di competenza
- Lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Liguria, rientranti nelle seguenti categorie:
- Lavoratori con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato
- Soci-lavoratori di cooperative
- Nel solo caso di impresa familiare, i collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell’impresa
- Coadiuvanti delle imprese commerciali e i soci lavoratori di attività commerciale e di imprese in forme societarie, individuate dagli imprenditori, compresi gli artigiani
- Lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Liguria che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata
- Lavoratori beneficiari delle diverse tipologie di cassa integrazione
L'offerta formativa
Ogni sezione consiste in un’offerta formativa composta da corsi brevi (2 o 15 ore), relativi a competenze trasversali specifiche, fruibili a distanza in modo personalizzato, in accordo con l’azienda di appartenenza e in coerenza con il profilo professionale.
Ogni lavoratore potrà utilizzare un Voucher formativo che prevede la possibilità di attivare i seguenti corsi e/o servizi:
- 3 corsi formativi di 2 ore ciascuno ricompresi nella sezione A del catalogo formativo;
- 2 corsi Formativi di 15 ore ciascuno ricompresi nella sezione B del catalogo formativo;
- 1 servizio di Orientamento specialistico o Servizio per l’avvio di certificazione delle competenze, Sezione C del catalogo formativo, di durata max pari a 16 ore.
Per informazioni e iscrizioni
Gli interessati possono rivolgersi alla segreteria di Proxima dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 che procederà a fissare un appuntamento in videoconferenza per la compilazione della scheda di iscrizione.