Formatore digitale
Il corso in sintesi
Il corso Formatore digitale prevede la realizzazione di cinque moduli didattici, a loro volta strutturati in specifiche unità didattiche. Le conoscenze apprese sono rispondenti in parte alla competenza Essere in grado di progettare e gestire interventi di apprendimento a distanza (e-learning) individuata nel Repertorio regionale dei profili professionali della Regione Liguria per la figura dell’Esperto della progettazione di interventi formativi (Identificativo scheda 20-003) in quanto la figura è riferita maggiormente al progettista e coincide solo parzialmente con il formatore che è oggetto del presente corso.
Il corso si configura come processo formativo professionalizzante orientato al saper fare. Conseguentemente le metodologie didattiche integrano attività di docenza frontale con esperienze di simulazione relative alle diverse tecniche necessarie. I docenti, successivamente alla comunicazione degli aspetti teorici fondamentali, coinvolgeranno gli allievi nella applicazione delle conoscenze acquisite mediante attività laboratoriali di programmazione. Coerentemente con quanto sopra i docenti del corso saranno esperti di formazione e-learning di lunga esperienza. Al termine del percorso verrà rilasciato attestato di frequenza con riportate le competenze acquisite e gli argomenti trattati.
Agenda
Sede
Per le attività di aula: Via XX Settembre, 41 - Genova
L'attività potrà essere svolta in modalità "Aula Virtuale" nel rispetto di quanto definito dalla normativa nazionale e regionale vigente in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica COVID-19.
Destinatari
Numero 12 residenti e/o domiciliati in Liguria.
Sono destinatari del presente avviso giovani under 25 (B1) e persone over 18 (B2) in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado che si trovano in una delle seguenti condizioni:
- Disoccupati (ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 150/2015)
- In stato di non occupazione (ai sensi del D.Lgs.150/2015 e della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 34/2015, i soggetti non occupati sono coloro che non svolgono attività lavorativa, in forma subordinata, parasubordinata o autonoma ovvero a coloro che, pur svolgendo una tale attività, ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione; tale limite e attualmente pari, per le attività di lavoro subordinato o parasubordinato, ad euro 8.000 annui, e per quelle di lavoro autonomo ad euro 4.800)
Il corso è rivolto a tutti i formatori o aspiranti formatori che vogliono sviluppare le proprie competenze per progettare e gestire processi di formazione digitale utilizzando Learning management System, canali web e social media per realizzare percorsi di e-learning, blended learning e più in generale eventi formativi in linea con i processi di Digital Transformation. Sono richieste competenze in ingresso quali conoscenza del computer e dei suoi principali applicativi, di navigazione internet, dei principali social media, di lingua inglese di base. Richiesto Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Organizzazione
Il corso si svolgerà in sessioni alternate di 3 ore online e 4 ore in presenza per 4 giorni alla settimana. In base alla normativa di riferimento per il riconoscimento del Voucher e l’ottenimento dell’Attestato di frequenza sono con-sentite un massimo di assenze pari al 15% del totale di ore previsto.
Obiettivi e Competenze
Acquisire conoscenze e capacità per progettare, realizzare e valutare percorsi di formazione che utilizzano strumenti digitali Essere in grado di fare formazione impiegando metodologie e strumenti digitali anche integrati con tecniche di formazione in presenza
Docenti

Esperti di apprendimento in e-learning e comunicazione in campo digitale di lunga esperienza, che operano presso organizzazioni private e contesti universitari.
Programma didattico
Durata complessiva 80 ore Il corso è strutturato in 5 Moduli didattici:
- Modulo 1 Formazione e Digital Transformation
- Unità didattica 1: Formazione e Digital Transformation
- Unità didattica 2: Fondamenti teorici
- Unità didattica 3: E-learning: fondamenti e funzionamento
- Unità didattica 4:Training webinar: fondamenti e funzionamento
- Unità didattica 5: Blended learning: fondamenti e funzionamento
- Modulo 2 I Learning Management System (LMS)
- Unità didattica 1: Gli LMS - Learning Management System
- Unità didattica 2: Training Webinar
- Modulo 3 Tecniche di comunicazione digitale
- Unità didattica 1:Comunicazione formativa in digitale
- Modulo 4 Il formatore-tutor in ambiente digitale
- Unità didattica 1: Il formatore-tutor come facilitatore del processo di collaborative learning
- Modulo 5 Laboratorio di progettazione formativa digitale
- Unità didattica 1: Progettazione formativa digitale
Attestato Finale
Attestato di Frequenza da Regione Liguria.
Finanziamento
È previsto finanziamento da Regione Liguria tramite Voucher.