Normativa e innovazione in campo ambientale: la gestione dei rischi ambientali
Il corso in sintesi
Il corso di Normativa e innovazione in campo ambientale: la gestione dei rischi ambientali è strutturato in tre moduli didattici e prevede l’acquisizione di conoscenze e capacità gestionali nel campo della normativa e dell’innovazione in campo ambientale.
Il corso si configura come processo formativo di aggiornamento professionale orientato al saper fare. Conseguentemente le metodologie didattiche integrano attività di docenza frontale con esperienze di simulazione necessarie a consolidare l’apprendimento. Il docente, successivamente alla comunicazione degli aspetti teorici fondamentali, coinvolgerà gli allievi nella applicazione delle conoscenze acquisite mediante esercitazioni di gruppo. Coerentemente con quanto sopra il docente del corso sarà esperto di normativa in campo ambientale. Al termine del percorso verrà rilasciato attestato di frequenza con riportati gli argomenti trattati.
Agenda
Sede
Per le attività di aula: Via XX Settembre, 41 - Genova
L'attività potrà essere svolta in modalità "Aula Virtuale" nel rispetto di quanto definito dalla normativa nazionale e regionale vigente in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica COVID-19.
Destinatari
Numero 12 residenti e/o domiciliati in Liguria.
Sono destinatari del presente avviso gli occupati residenti e/o domiciliati in Liguria. Vengono considerati “occupati”:
- Dipendenti a libro paga; con contratti atipici, a tempo parziale, stagionali; soci lavoratori di cooperativa, so-ci/associati che partecipano al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza e per tale posizione versano i contributi INPS, collaborazioni coordinate e continuative e a progetto, lavoratori in mobilità, in CIG/ClGS, imprenditori, lavoratori autonomi e liberi professionisti
- Dipendenti pubblici con contratto di lavoro a tempo de-terminato o indeterminato. Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni
Competenze in ingresso:
Per affrontare il corso sono opportune conoscenze di base dei principi di gestione dei rischi ambientali
Organizzazione
Il corso si svolgerà di norma in sessioni di 2 ore per due giorni alla settimana. In base alla normativa di riferimento per il riconoscimento del Voucher e l’ottenimento dell’Attestato di frequenza non sono consentite assenze.
Obiettivi e Competenze
Acquisire competenze tecniche e manageriali specifiche in relazione alle problematiche normative e di aggiornamento tecnico con riguardo alla responsabilità ambientale, la normativa ambientale, i rischi ambientali e la sicurezza: correlazione e nuova metodica per lo sviluppo dell’analisi di rischio. Specifici approfondimenti verranno effettuati in relazione alle problematiche di: gestione rifiuti, scarichi, emissioni, bonifiche Gestire al meglio i processi di tutela ambientale.
Docenti

Avvocato esperto in consulenza stragiudiziale in maniera di diritto amministrativo e di diritto civile, relativamente a tematiche ambientali.
Programma didattico
Durata complessiva 24 ore Il corso è strutturato in 3 Moduli didattici:
Attestato Finale
Attestato di di Frequenza da Regione Liguria.
Finanziamento
È previsto finanziamento da Regione Liguria tramite Voucher.