Corso di TIPO 2-FOR | Corso di formazione addetti antincendio in attività di livello 2 (ex rischio incendio medio)

Ai sensi del D.lgs 81/2008 e D.M. 02/09/2021

con la partnership di 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi? Iscriviti alla newsletter!

Corso di TIPO 2-FOR | Corso di formazione addetti antincendio in attività di livello 2 (ex rischio incendio medio)

Ai sensi del D.lgs 81/2008 e D.M. 02/09/2021

Il corso in sintesi

Il corso ha come obiettivo la formazione dell’addetto antincendio che opera in aziende a rischio incendio medio come previsto dal D.lgs 81/2008 e D.M. 02/09/2021.

L’efficacia della formazione è garantita dalla presenza di docenti di esperienza e in possesso dei regolari requisiti previsti dalla normativa vigente.

Calendario

1° edizione - APRILE
lun 3 - mar 4 Aprile 2023
Orario: 8:30 - 12:30
Webinar

La prima giornata verrà svolta in modalità webinar.

Pratica

La seconda giornata verrà svolta in presenza presso spazi attrezzati.

2° edizione - GIUGNO
gio 1 - lun 5 Giugno 2023
Orario: 8:30 - 12:30
Webinar

La prima giornata verrà svolta in modalità webinar.

Pratica

La seconda giornata verrà svolta in presenza presso spazi attrezzati.

3° edizione - NOVEMBRE
ven 3 - lun 6 Novembre 2023
Orario: 8:30 - 12:30
Webinar

La prima giornata verrà svolta in modalità webinar.

Pratica

La seconda giornata verrà svolta in presenza presso spazi attrezzati.

Programma didattico

Modulo 1
L’incendio e la prevenzione incendi

  • Principi sulla combustione e l’incendio:
    • Le sostanze estinguenti;
    • Il triangolo della combustione;
    • Le principali cause di un incendio;
    • I rischi alle per le persone in caso di incendio;
    • I principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

 

Modulo 2 
Strategia antincendio (parte prima)

  • Misure antincendio:
    • Reazione al fuoco;
    • Resistenza al fuoco;
    • Compartimentazione,
    • Esodo;
    • Controllo dell’incendio;
    • Rivelazione ed allarme;
    • Controllo di fumi e calore;
    • Operatività antincendio;
    • Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

 

Modulo 3
Strategia antincendio (parte seconda)

  • Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

 

Modulo 4 (3 ore)
Esercitazioni pratiche

  • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
  • Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
  • Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
  • Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.

Iscrizione

L’iscrizione deve essere effettuata entro 10 giorni dall’avvio del corso mediante l’invio della Scheda di iscrizione alla mail segreteria@proximaformazione.it.

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di 10 allievi.

La quota di iscrizione è di Euro 170,00 + IVA da versare entro 2 giorni dall’avvio del corso mediante bonifico bancario sul conto corrente di Proxima con IBAN IT16 Z034 4001 4000 0000 0254 500.

Agenda

2° edizione: 3 – 4 Aprile 2023

3° edizione: 1 – 5 Giugno 2023

4° edizione: 3 – 6 Novembre 2023

Modalità Iscrizione

L’iscrizione deve essere effettuata entro 10 giorni dall’avvio del corso mediante l’invio della Scheda di iscrizione alla mail segreteria@proximaformazione.it.

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di 10 allievi.

La quota di iscrizione è di Euro 170,00 + IVA da versare entro 2 giorni dall’avvio del corso mediante bonifico bancario sul conto corrente di Proxima con

IBAN IT16 Z034 4001 4000 0000 0254 500.

Condividi con i tuoi amici!

Cerchi maggiori informazioni?