,

Corso Lavori in quota e DPI III Categoria

Ai sensi del D.lgs 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016

con la partnership di 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi? Iscriviti alla newsletter!

Corso Lavori in quota e DPI III Categoria

Ai sensi del D.lgs 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016

Obiettivo del corso

Il corso ha come obiettivo la formazione del rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza come previsto dal D.lgs 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016.

L’efficacia della formazione è garantita dalla presenza di docenti di esperienza e in possesso dei regolari requisiti previsti dalla normativa vigente.

Calendario

1° edizione - MARZO
Date o Orari:

13 Marzo 2023 con orario 8:30 - 12:30 | 13:30 - 17:30
14 Marzo 2023 con orario 8:30 - 12:30
20 Marzo 2023 con orario 8:30 - 12:30
21 Marzo 2023 con orario 8:30 - 12:30
27 Marzo 2023 con orario 8:30 - 12:30
28 Marzo 2023 con orario 8:30 - 12.30 | 13:30- 17:30

Webinar

L'intero corso verrà svolto in modalità Webinar.

2° edizione - OTTOBRE
Date o Orari:

23 Ottobre 2023 con orario 8:30 - 12:30
24 Ottobre 2023 con orario 8:30 - 12:30
25 Ottobre 2023 con orario 8:30 - 12:30
26 Ottobre 2023 con orario 8:30 - 12:30
27 Ottobre 2023 con orario 8:30 - 12:30
30 Ottobre 2023 con orario 8:30 - 12:30
31 Ottobre 2023 con orario 8:30 - 12.30 | 13:30- 17:30

Webinar

L'intero corso verrà svolto in modalità Webinar.

Programma didattico

  • Principi giuridici comunitari e nazionali;
  • Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Principali oggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
  • Valutazione dei rischi;
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Gli aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
  • Nozioni di tecnica della comunicazione.

Iscrizione

L’iscrizione deve essere effettuata entro 10 giorni dall’avvio del corso mediante l’invio della Scheda di iscrizione alla mail segreteria@proximaformazione.it.

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di 10 allievi e sarà consentito un numero massimo di 35 allievi.

La quota di iscrizione è da versare entro 2 giorni dall’avvio del corso mediante bonifico bancario sul conto corrente di Proxima con IBAN IT16 Z034 4001 4000 0000 0254 500.

Agenda

1° edizione:  13 – 14 – 20 – 21 – 27 – 28 Marzo 2023

2° edizione: 23 – 24 – 25 – 26 – 27 – 30 – 31 Ottobre 2023

Modalità Iscrizione

L’iscrizione deve essere effettuata entro 10 giorni dall’avvio del corso mediante l’invio della Scheda di iscrizione alla mail segreteria@proximaformazione.it.

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di 10 allievi.

La quota di iscrizione è di Euro 410,00 + IVA da versare entro 2 giorni dall’avvio del corso mediante bonifico bancario sul conto corrente di Proxima con

IBAN IT16 Z034 4001 4000 0000 0254 500.

Condividi con i tuoi amici!

Cerchi maggiori informazioni?

Contattaci