Sicurezza lavoratore in aziende a rischio basso – modulo rischi specifici_e-learning
con la partnership di

Sicurezza lavoratore in aziende a rischio basso – modulo rischi specifici_e-learning
- Durata: 4 ore
- Modalità: E-learning ad accesso individuale con creazione di account personale nel rispetto del trattamento dei dati personali e della privacy
- Il corso rilascia regolare attestato di frequenza e superamento prova di verifica valido ai sensi del T.U. 81/08 _Art.37 (scaricabile a fine corso)
-
Quota iscrizione e modalità: per informazioni sull’acquisto del corso contattare la segreteria ai seguenti recapiti:
- Tel 010543103
- segreteria@proximaformazione.it
Il corso in sintesi
Il corso, come richiesto dal D.lgs 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 21/12/2011, consente l’acquisizione di concetti relativi ai rischi specifici presenti in aziende a rischio basso.
Il corso è composto da 5 moduli formativi realizzati in conformità allo standard internazionale SCORM (Shareable Content Object Reference Model) e garantisce il tracciamento della fruizione degli oggetti didattici.
Programma didattico
I contenuti trattati sono i seguenti:
- Rischi infortuni
- Elettrici generali
- Attrezzature
- Cadute dall’alto
- Rischi da esplosione
- Rischi chimici
- Rischi biologici
- Rischi fisici,
- Rumore
- Microclima e illuminazione
- Videoterminali
- DPI organizzazione del lavoro
- Ambienti di lavoro
- Stress lavoro-correlato
- Movimentazione manuale dei carichi
- Segnaletica
- Emergenze
- Procedura di sicurezza con riferimento al rischio specifico
- Procedure esodo e incendi
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
- Altri rischi
Piattaforma E-Prox
La piattaforma E-Prox, utilizzata per l’erogazione del corso, è un LMS (Learning Management System) in grado di monitorare e certificare:
- Lo svolgimento ed il completamento delle attività didattiche di ciascun utente
- La partecipazione attiva del discente
- La tracciabilità di ogni attività durante il collegamento al sistema e la durata
- La tracciabilità dell’utilizzo anche delle singole unità didattiche strutturate in learning objects
- La regolarità e la progressività di utilizzo del sistema da parte dell’utente
- Le modalità e il superamento delle valutazioni di apprendimento intermedie e finale
Team di gestione:
Il team di gestione è composto dai seguenti profili identificati all’interno della piattaforma:
- Responsabile scientifico e tutor di contenuto
- Tutor di processo
- Manager piattaforma
- Help desk
Iscrizione
L’iscrizione deve essere effettuata entro 10 giorni dall’avvio del corso mediante l’invio della Scheda di iscrizione alla mail segreteria@proximaformazione.it.
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di 10 allievi.
La quota di iscrizione è di Euro 65,00+IVA da versare entro 2 giorni dall’avvio del corso mediante bonifico bancario sul conto corrente di Proxima con IBAN IT16 Z034 4001 4000 0000 0254 500.
Link corso di prova
Stiamo programmando nuove edizioni per il 2023!
Modalità Iscrizione
Per informazioni sui costi e le modalità sull’acquisto del corso contattare la segreteria ai seguenti recapiti
- Tel 010543103
- segreteria@proximaformazione.it
L’iscrizione deve essere effettuata entro 10 giorni dall’avvio del corso mediante l’invio della Scheda di iscrizione alla mail segreteria@proximaformazione.it.
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di 10 allievi.
La quota di iscrizione è di Euro 65,00+IVA da versare entro 2 giorni dall’avvio del corso mediante bonifico bancario sul conto corrente di Proxima con IBAN IT16 Z034 4001 4000 0000 0254 500.
Condividi con i tuoi amici!
Contattati
- +39 010 543 103
- +39 375 684 1084
- +39 375 684 1084
- segreteria@proximaformazione.it
-
Lunedì - Venerdì:
09:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00